Italfly: Don't walk, fly!
Dalla passione per il volo del Cav. Mario Marangoni nel 1983 nasce Italfly.
Oggi Italfly Aviation si compone di due anime:
-Italfly Executive per soddisfare le esigenze di mobilità sia per business, che per leisure e con l’intento di offrire ai propri clienti un servizio di aerotaxi flessibile e sicuro.
-Italfly Academy, scuola di volo leader in Europa nell'ambito della formazione di piloti di aereo ed elicottero, sia per brevetti ad uso privato che licenze di pilota commerciale.

Nel 1987 in Italfly abbiamo ampliato gli orizzonti, affacciandoci nel campo dell’aviazione con l'ottenimento della licenza ministeriale per scuola di volo.
Grazie alla passione per il nostro lavoro, nel 2002 abbiamo ottenuto la certificazione europea JAR-FTO (Flight Training Organization), massima certificazione nel settore in ambito europeo, oggi riconosciuta dall’EASA.
Nel 2004 in Italfly abbiamo ottenuto la certificazione europea JAR 145, oggi EASA PART 145, grazie alla quale possiamo operare nel settore della manutenzione aeronautica seguendo la manutenzione dei nostri aeromobili, oltre a fornire servizi di manutenzione e controllo ad aeromobili terzi.


Nel 2014 è arrivato in Italfly Academy il simulatore Elite S723T, un FNTP II MCC.
Il nostro simulatore è certificato per l'addestramento basico strumentale per i corsi PPL e CPL.
L'istruttore, tramite lo IOS, può impostare diversi tipi di scenario, configurazioni dell'elicottero, eventi meteorologici ed avarie e sfruttare al massimo tutte le potenzialità del simulatore.
Nel 2016 abbiamo deciso di crescere ancora e inserire all'interno della proposta formativa di Italfly Academy, il corso per ottenere la licenza di pilota A.P.R. (aeromobili a pilotaggio remoto) e diventare pilota di droni certificato. La nostra Academy è certificata ENAC.CA.APR.016 per il corso abilitante al pilotaggio droni per scenari non critici per la categoria VL/Mc.
